DETRAZIONI FISCALI 2021 E SCONTO IN FATTURA
ECO BONUS
per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica
3 VIE PER IL RECUPERO

Dichiarazione dei redditi

Cessione del credito

Sconto in fattura
Ecobonus – opzione sconto in fattura
Acquistando e installando tende da sole, tende a pergola, pergole bioclimatiche puoi usufruire di uno sconto immediato in fattura pari al 50% dell’importo massimo detraibile, per le schermature solari stabilito a 230€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie, cedendo il credito a noi CENTRO ARREDOTESSILE srl.
Significa che paghi solo la metà dell’importo massimo detraibile con il Bonifico parlante. Le spese devono essere sostenute nel periodo 1 gennaio 2021 – 31 dicembre 2021.
Hanno diritto all’Ecobonus le schermature solari applicati all’esterno di una superficie vetrata trasparente, permettendo una modulazione variabile e controllata dei paramenti energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari (Allegato M del D.L. 311)
- pergole a impacchettamento, pergole bioclimatiche, tende da sole, tende per lucernari, tende per serre, tende a bracci, tende per facciate, tenda da facciata a rullo, tende a veranda, tende a pergola, cappottine, zanzariere e tende antinsetto, schermi solari mobili (Norma EN 13561)
- veneziane esterne in alluminio, frangisole, chiusure oscuranti, persiane, scuri, tapparelle, ecc. (norma EN 13659)
- rulli avvolgibili, veneziane, plissettate, sistemi winter garden, skylighter, verticali. Sono escluse le tende decorative. (Norma EN 13120).
Ecobonus – opzione detrazione fiscale
Acquistando e installando tende da sole, pergoltende, pergole bioclimatiche puoi usufruire direttamente della detrazione fiscale pari al 50% dell’importo massimo detraibile, per le schermature solari stabilito a 230€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie, che sarà restituito come credito d’imposta in 10 anni. Le spese devono essere sostenute nel periodo 1 gennaio 2021 – 31 dicembre 2021. L’agevolazione fiscale è di massimo 60.000 euro.
Superbonus – 110% per tende da sole e pergole nel 2021
Grazie al Decreto Rilancio 34/2020, il Governo ha introdotto la possibilità di beneficiare di un incentivo fiscale del 110% sul costo di determinati interventi edilizi volti a migliorare le prestazioni energetiche della propria casa.Tra questi, anche l’acquisto e la messa in opera delle schermature solari, ovvero sistemi di protezione dalla luce del sole e del calore che consentono una reazione variabile e controllata dell’energia e della luce alle sollecitazioni solari.
Se pergole, tende a pergola, tende da sole, tende a rullo, pergole bioclimatiche, pergole a impacchettamento sono istallate in combinazione con uno o più lavori di riqualificazione energetica dell’immobile, che consentano il passaggio ad almeno due classi energetiche superiori sarà possibile ad avere il diritto alla detrazione fiscale del 110% nei limiti massimi previsti. I del D.L. Mise 6 Agosto 2020 (per le schermature solari stabilito a 230€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie.
Pergole bioclimatiche
Tende da sole
CHE COS’E LA DETRAZIONE FISCALE DEL 50%?
Anche per il 2021 è previsto l’Ecobonus, detrazione per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari mobili (tende da sole e pergole) negli edifici esistenti.
L’agevolazione fiscale prevista è di massimo 60.000 euro posa in opera inclusa per unità immobiliare pari al 50% dell’investimento.
Tutte le spese devono essere sostenute nel periodo che va dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Applicata ad acquisto e posa in opera di schermature solari mobili installate a protezione di una superficie vetrata.
La detrazione viene applicata sull’imposta lorda sui redditi (IRPEF per persone fisiche o IRES per titolari di reddito di impresa o professionale) e sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Se l’importo annuo della detrazione eccede l’imposta lorda annua, non è possibile richiedere un rimborso o un credito d’imposta per la somma eccedente.
Hanno diritto all’Ecobonus
tutte le tipologie di schermature solari tecniche
- tende da sole
- pergole / pergole bioclimatiche
- tende per lucernari / tende per serre
- tende a bracci pieghevoli
- tende per facciate / tenda da facciata a rullo
- tende a veranda
- tende a pergola
- cappottine
- tende ad impacchettamento
- tende esterne a lamelle orientabili.
Le tende esterne e le Chiusure oscuranti possono essere provviste o meno di sistemi di proiezione in avanti e possono essere a movimentazione sia manuale sia motorizzata.
Relativamente all’Ecobonus, le tende da esterno, le pergole e le pergole bioclimatiche venduti ed installati da CENTRO ARREDOTESSILE s.r.l. rispettano la normativa UNI EN 13561 Tende esterne.
La certificazione è rintracciabile sull’etichetta CE fornita con la tenda.
COSA SI INTENDE PER SCHERMATURE SOLARI
“I sistemi che, applicati all’esterno di una superficie vetrata trasparente, permettono una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari”.
Quali sono i requisiti dell’intervento?
Possono essere detratte al 50% le spese sostenute per la fornitura e l’installazione delle schermature solari indicate nell’allegato M (*) del Decreto Legislativo n.311 del 29/12/2006 in materia di risparmio energetico in edilizia.
Hanno diritto all’Ecobonus tutte le tipologie di schermature solari tecniche: tende da sole, pergole, pergole bioclimatiche, tende per lucernari, tende per serre, tende a bracci pieghevoli, tende per facciate, tenda da facciata a rullo, tende a veranda, tende a pergola, cappottine, tende ad impacchettamento, tende esterne a lamelle orientabili
purché siano:
- a protezione di una superficie vetrata;
- i sistemi di schermatura solare devono essere applicati in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili dall’utente;
- possono essere installate all’interno, all’esterno o integrate alla superficie vetrata;
- devono essere mobili;
- devono essere schermature “tecniche”;
- le chiusure oscuranti possono essere in combinazione con vetrate o autonome;
- per le chiusure oscuranti sono ammessi tutti gli orientamenti;
- devono possedere la marcatura CE;
- devono rispettare le leggi e le normative in tema di sicurezza e di efficienza energetica.
- per le schermature solari NON SONO AMMESSE le esposizioni con orientamento a NORD, NORD-EST e NORD-OVEST;
- sono escluse le tende decorative;
- è esclusa la sola sostituzione del telo.
COSA FARE PER USUFRUIRE DELL’ ECOBONUS?
Le persone fisiche che vogliono accedere alle detrazioni fiscali del 50% è necessario che effettuino i pagamenti a mezzo di apposito bonifico bancario o postale (Legge 296/2006).
- Il bonifico deve essere eseguito da chi chiede la detrazione.
- Indicare nel bonifico:
- il codice fiscale del beneficiario della detrazione
- riportare la causale del versamento, riferimento della fattura e dell’unità immobiliare
- i riferimenti alla normativa vigente – causale L.296/06 e L. 190/2014
- il numero di partita IVA o il codice fiscale dell’azienda che ha fornito ed installato le schermature solari
chi può usufruirne?
CHI PUO’ USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE FISCALE?
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti che, a vario titolo, possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari su cui si va a intervenire e sostengono le spese di riqualificazione energetica.
- Le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni
- I titolari di diritto reale sull’immobile
- I condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiale
- Gli inquilini
- Coloro che detengono l’immobile in comodato
- I familiari conviventi con il possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado) che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori
- I contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
- Le associazioni tra professionisti
- Gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.
PER QUALI EDIFICI?
Alla data della richiesta di detrazione, devono essere “esistenti” ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi. Gli immobili oggetto di intervento devono essere provvisti di impianto di riscaldamento.
QUALI SPESE SONO AMMISSIBILI?
- fornitura e posa in opera di sistemi di schermatura solare e/o chiusure tecniche oscuranti
- eventuale smontaggio e dismissione di analoghi sistemi preesistenti
- opere provvisionali e accessorie
- spese per le prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi nonché della documentazione tecnica necessaria.
QUALI SPESE NON SONO AMMISSIBILI?
- Per le “schermature solari” (ad esempio tende da sole, veneziane, tende a rullo, tende a bracci) sono ammessi gli orientamenti da EST a OVEST passando per SUD e sono pertanto esclusi NORD, NORD-EST e NORD-OVEST. Per le “chiusure oscuranti” (ad esempio persiane, avvolgibili, tapparelle) sono ammessi tutti gli orientamenti.
- le schermature solari autonome, quindi non applicate all’edificio;
- sono escluse le tende decorative;
- gli interventi di sostituzione parziale di componenti del prodotto, quali la sola sostituzione del telo oppure il solo cambio o installazione motori, manovre.
A quanto ammonta l’entità del beneficio fiscale?
è possibile detrarre il 50% delle spese totali sostenute dal 01/01/2021 al 31/12/2021, per un massimo di 60.000 € per unità immobiliare.